RIFIUTI ABBANDONATI, AVVIATO UN SERVIZIO DI PULIZIA STRAORDINARIA SULLA SP EX 591
È stato avviato oggi, martedì 18 dicembre, il nuovo servizio di pulizia straordinaria della SP CR ex SS 591 da Offanengo a Camisano (confine con la provincia di Bergamo), sempre più spesso ricettacolo di rifiuti di ogni genere, abbandonati nelle piazzole di sosta o lungo la strada.
Si tratta di un servizio promosso da Linea Gestioni che ha trovato l’adesione di 5 Comuni attraversati dalla provinciale (Camisano, Casale Cremasco Vidolasco, Ricengo, Crema, Offanengo) che hanno scelto di mettersi in prima linea contro questo deplorevole fenomeno di inciviltà.
Il servizio (che ricalca quello messo in campo dalla fine del 2016 con i Comuni di Crema, Bagnolo, Vaiano, Monte, Dovera, Pandino e Spino relativo alla pulizia della Statale Paullese) si tradurrà in interventi bimestrali di raccolta degli abbandoni, di pulizia delle aree di sosta, di trasporto e smaltimento dei rifiuti raccolti. Gli interventi avverranno il primo mercoledì di ogni mese pari (febbraio, aprile, giugno ecc..) per un totale di 6 interventi all’anno.
Allo scopo è stato realizzato un cartello di segnalazione che verrà utilizzato dagli operatori di Linea Gestioni durante le attività di pulizia, finalizzato non solo ad avvisare gli automobilisti delle operazioni in corso ma anche e soprattutto a denunciare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che non è solo un gesto di inciviltà ma anche e soprattutto un reato, che pesa sulle tasche di tutti i cittadini: il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati ha infatti un costo che grava sui Comuni e quindi su tutti i cittadini (il servizio di pulizia straordinaria della Provinciale ha un costo complessivo, suddiviso tra i comuni aderenti, di € 6.000 annui; è escluso da questa cifra l’intervento effettuato oggi, che è stato offerto gratuitamente da Linea Gestioni).
Durante la presentazione dell’avvio del servizio, sia il Direttore di Linea Gestioni, Primo Podestà, che i Sindaci e Assessori presenti hanno stigmatizzato con determinazione il deplorevole fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. La stessa determinazione con cui hanno invitato i cittadini a segnalare qualsiasi abbandono e a collaborare con l’azienda e le forze dell’ordine per arginare questo fenomeno di inciviltà e assoluta mancanza di rispetto sia per il nostro ambiente che per i suoi abitanti.
In questo senso è da leggere l’ennesimo invito per il rispetto di poche e semplici regole, fondamentali per contribuire a migliorare il decoro e la pulizia del nostro territorio:
1. Non abbandonare i rifiuti per strada, nei campi, lungo i marciapiedi: abbandonare i rifiuti è un reato
2. Non usare i cestini stradali come se fossero cassonetti
3. Esporre i rifiuti solo nei giorni della loro raccolta porta a porta
4. Per i rifiuti non raccolti con il porta a porta, usare le piattaforme o i centri di raccolta comunali
Linea Gestioni ringrazia i Sindaci per la sensibilità ambientale dimostrata e per la costruttiva collaborazione e riconferma la propria disponibilità ad attivare con i Comuni del territorio un sistema organico di monitoraggio delle numerose strade che attraversano il Cremasco.