RACCOLTA OLIO VEGETALE: INSTALLATI NUOVI CONTENITORI NEI COMUNI DEL CREMASCO
Sono stati recentemente installati nuovi contenitori per la raccolta dell’olio vegetale usato in alcuni Comuni del territorio Cremasco e più in particolare a Campagnola Cremasca, Capergnanica, Chieve, Cumignano, Montodine, Moscazzano, Pandino, Quintano, Ricengo, Spino d’Adda e Trigolo.
I contenitori servono per il conferimento degli oli vegetali usati, cioè degli oli utilizzati in cucina per la frittura e la cottura (olio di oliva, di mais, di girasole, di semi vari, ecc…) oppure per la conservazione dei cibi in scatola e in vetro.
Troppo spesso, infatti, accade che questi oli – una volta utilizzati o se scaduti – vengano buttati nel lavandino o nei tombini, causando seri danni non solo alle tubature delle abitazioni e della rete fognaria (che con il tempo si possono ostruire) ma anche e soprattutto al nostro ambiente: l’olio è altamente inquinante, contamina le falde acquifere e crea nel sottosuolo uno strato impermeabile che impedisce alle radici delle piante di assumere sostanze nutritive. Per evitare che ciò accada, gli oli vegetali devono essere correttamente raccolti così che possano essere trattati e riciclati recuperando in questo modo risorse ed evitando inutili sprechi e dannose forme di inquinamento.
Per questo è stato avviato un progetto finalizzato a informare sulle corrette modalità di conferimento dell’olio e ad agevolarne la raccolta attraverso l’installazione di contenitori specifici.
Accedi alla sezione di ciascun Comune QUI per scaricare i materiali informativi.