NEVICA, CHE FARE? I CONSIGLI DI LINEA GESTIONI

Nei Comuni in cui Linea Gestioni si occupa del piano neve, sono state avviate le attività finalizzate a ridurre al minimo disagi e problemi dovuti alle nevicate di queste ultime ore.
L’efficacia del piano neve non dipende però solo dal Comune e da Linea Gestioni ma anche e soprattutto dalla collaborazione e dal senso di responsabilità dei cittadini. Ecco perché è importante conoscere quali sono i compiti di ciascuno e mettere in pratica i semplici ma preziosi consigli di seguito riportati.

CHE COSA DEVONO FARE IL COMUNE E LINEA GESTIONI
Il piano neve si articola in tre fasi:
Prima della nevicata
Quando le previsioni meteo annunciano possibili nevicate sul nostro territorio, vengono posti in stato di allerta gli uffici del Comune, della Protezione Civile, di Linea Gestioni e vengono attivati i mezzi spargi-sale per la salatura e/o sabbiatura delle strade, delle piste ciclabili nonchè dei marciapiedi prospicenti edifici e proprietà pubbliche.
Durante la nevicata
In caso di nevicate intense e prolugate viene attivato il servizio di sgombero neve che, dopo un primo passaggio su tutte le strade cittadine, si concentra sulla viabilità principale per  garantire gli spostamenti in città. Ad emergenza rientrata si dà seguito alla sgombro neve dalla viabilità secondaria e di quartiere. In questa fase, il Piano prevede inoltre che ci si occupi del controllo dei pericoli derivanti dai crolli per l’accumulo di neve sui tetti e sui rami o da alberi pericolanti, dell’eventuale chiusura delle scuole, dell’aiuto ai cittadini in difficoltà (malati, anziani o disabili).
Dopo la nevicata
Passata la nevicata, il Piano si articola in due fasi: il proseguimento delle attività di sgombero neve e il rientro in azione dei  mezzi spargi-sale per evitare il pericolo dalla possibile formazione di ghiaccio.
CHE COSA DEVONO FARE I CITTADINI
I  principali doveri a cui sono tenuti  i cittadini sono:
  • Sgomberare dalla neve i marciapiedi antistanti il proprio passo carraio e il proprio accesso privato, sia esso di abitazione, ufficio o esercizio commerciale. I proprietari/amministratori degli immobili devono provvedere a sgomberare dalla neve il marciapiede che corre lungo il fronte di tutto l’immobile
  • Accumulare la neve a bordo marciapiede in modo che non invada la carreggiata, non ostacoli i pedoni e non ostruisca gli scarichi e i pozzetti stradali
  • Utilizzare l’automobile solo in caso di assoluta necessità e utilizzare le catene se è necessario
  • Usare i mezzi pubblici evitando di aumentare il traffico sulle strade  a vantaggio dei lavori di sgombero neve
  • Non parcheggiare la propria auto, se possibile, su strade e aree pubbliche; ricoverarla in aree private e garage per agevolare il lavoro di sgombero neve
  • Ritirare i rifiuti  qualora il servizio di raccolta rifiuti venga sospeso anche senza preavviso