LINEA GESTIONI “SBARCA” SU FACEBOOK E TWITTER
L’utilizzo dei social network è sempre più strategico per le aziende che, come Linea Gestioni, hanno l’esigenza di comunicare sia per informare puntualmente i cittadini che usufruiscono dei servizi aziendali sia per assolvere alla propria funzione di azienda vicina al territorio e promotrice di azioni di sensibilizzazione ambientale.
Ecco perché Linea Gestioni ha scelto di aprire una pagina su Facebook e un profilo su Twitter.
L’apertura dei due nuovi canali risponde all’esigenza di:
- PROMUOVERE l’immagine aziendale
- INFORMARE capillarmente sui servizi aziendali
- SENSIBILIZZARE gli utenti rispetto alle tematiche ambientali
I due canali sono quindi un ulteriore strumento di comunicazione, finalizzato alla divulgazione di informazioni relative a:
- Avvisi di servizio
- Iniziative aziendali
- Utilizzo piattaforme / Centri di raccolta
- Consigli sulla raccolta differenziata
- Consigli per ridurre la produzione i rifiuti
- Consiglio per un maggiore decoro urbano
- Download app rifiutiAMO
- Video tutorial
Come specificatamente indicato nel “Community manifesto” all’interno dei due profili, i social network di Linea Gestioni non sono canali di assistenza diretta e quindi non si sostituiscono il servizio clienti: per qualsiasi tipo di richiesta o esigenza gli utenti sono invitati a rivolgersi ai canali deputati (numeri verdi, mail, sito, app).
Lo stesso “Community manifesto” indica inoltre importanti regole di contribuzione, che tutti gli utenti sono invitati a rispettare. Nello specifico, pur accettando interventi sia positivi che negativi, Linea Gestioni si riserva il diritto di cancellare/moderare contenuti che:
- utilizzino un linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
- contengano contenuti classificabili come spam o scam;
- costituiscano ripetuti attacchi non contestualizzati e/o inseriti in sezioni “off-topic”;
- siano fuori argomento con la pagina e/o con la conversazione specifica;
- promuovano attività illegali;
- incitino a qualsiasi tipo di violenza contro persone, cose o proprietà promuovano specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
- infrangano il diritto d’autore e facciano uso non autorizzato di marchi registrati;
- incitino alla violenza.