SPORTELLI CREMONA E ROVATO: AVVISO CHIUSURE POMERIDIANE SETTEMBRE E OTTOBRE
Mercoledì 27 settembre e mercoledì 11 ottobre lo sportello clienti di via Postumia a Cremona sarà aperto solo al mattino dalle ore 9.30 alle 12.30. Il pomeriggio sarà chiuso. Per informazioni: numero verde gratuito 800.173803.
Giovedì 19 e martedì 24 ottobre 2023, lo sportello rifiuti di via del Maglio a Rovato sarà aperto solo alla mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Il pomeriggio sarà chiuso. Per informazioni: numero verde gratuito 800.721314.
CASTIGLIONE D'ADDA, RACCOLTA PORTA A PORTA INGOMBRANTI
Per lo smaltimento dei rifiuti voluminosi, come per esempio mobili ed elettrodomestici di grandi dimensioni, a Castiglione d'Adda è stato attivato un servizio di ritiro a domicilio su prenotazione.
La prenotazione può essere effettuata con le seguenti modalità:
- chiamando il numero verde 800 193888
- sul sito linea-gestioni.it
- sull'app rifiutiAMO utilizzando il modulo 'Prenota ritiro ingombranti'
Il costo del servizio è di € 39,16 a ritiro, che verranno addebitati dal Comune di Castiglione sulla bolletta TARI intestata all'utenza richiedente.
Il servizio può essere richiesto al massimo una volta al mese per massimo 5 pezzi cad per utente.
Il servizio di raccolta ingombranti a domicilio viene garantito entro 15 giorni dal momento della prenotazione.
PALAZZOLO SULL'OGLIO, DAL 6 FEBBRAIO CAMBIA L'ORARIO DI ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI
A partire dal 6 febbraio 2023 la raccolta porta a porta nel comune di Palazzolo sull'Oglio verrà svolta in orario diurno.
Sacchi e contenitori vanno esposti entro le ore 6 del giorno di raccolta.
I rifiuti non devono essere esposti prima delle ore 20 del giorno precedente.
GABBIONETA, AL VIA LA RACCOLTA DI CARTA, PLASTICA E VETRO LATTINE
Dal 1° novembre 2022 a Gabbioneta Binanuova verrà attivata la raccolta porta a porta anche per plastica, carta e vetro lattine. Verranno tolti i cassonetti stradali e anche queste tipologie di rifiuto, così come già avviene per l'umido e il secco indifferenziato, dovranno essere esposte davanti a casa per essere raccolte dagli operatori di Linea Gestioni.
La plastica dovrà essere esposta in sacchi semitrasparenti, la carta in cartoni o borse di carta, vetro e lattine in specifici contenitori rigidi.
DISTRIBUZIONE SACCHI E CONTENITORI
La distribuzione delle dotazioni dei sacchi per il secco e per la plastica e del contenitore per la raccolta di vetro lattine avverrà sabato 29 ottobre 2022 nei seguenti orari:
- Magazzino comunale in Piazza Europa a Gabbioneta dalle ore 8.00 alle 12.00
- Centro Civico in via XX Settembre n.1 a Binanuova dalle ore 13.00 alle 17.00
Attenzione: per ritirare la dotazione è necessario presentare il codice utente o una bolletta con indicata l'intestazione Tari (tariffa rifiuti).
INCONTRI PUBBLICI
Per illustrare le novità del servizio raccolta rifiuti e per rispondere alle vostre domande, il Comune e Linea Gestioni organizzano due incontri pubblici nelle seguenti date:
- Martedì 25 ottobre alle ore 20.30 a Gabbioneta presso la sede della Fondazione Luigi Strina in via G. Garibaldi n.7
- Giovedì 27 ottobre alle ore 20.30 a Binanuova presso l’Oratorio Parrocchiale in via XX Settembre n.34
CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA
Per scaricare il calendario delle raccolte porta a porta dei mesi di novembre e dicembre 2022, clicca qui.
Nelle prossime settimane consegneremo il calendario delle raccolte per l'anno 2023.
FESTIVITÀ 15 AGOSTO: VARIAZIONI RACCOLTE, CHIUSURE PIATTAFORME E SPORTELLI RIFIUTI
Raccolta porta a porta: per conoscere eventuali variazioni della raccolta porta a porta rifiuti in occasione della festività del 15 agosto, consultare il calendario del proprio comune: SCEGLI IL COMUNE
Piattaforme ecologiche e Centri di Raccolta: lunedì 15 agosto le Piattaforme e i Centri di raccolta saranno chiusi al pubblico.
Sportelli rifiuti: lunedì 15 agosto gli sportelli rifiuti Linea Gestioni saranno chiusi. Lo sportello rifiuti di via Volta a Crema, inoltre, dal 16 al 19 agosto sarà aperto solo alla mattina dalle ore 9.00 alle 12.30 (il pomeriggio sarà chiuso).
FORMIGARA, VARIAZIONI FREQUENZA RACCOLTA CARTA
Dal mese di giugno 2022, il servizio di raccolta porta a porta della carta nel comune di Formigara verrà svolto non più una ma due volte al mese. Le raccolte della carta per l’anno 2022 sono:
- Martedì 7 giugno - Martedì 21 giugno
- Martedì 5 luglio - Martedì 19 luglio
- Martedì 2 agosto - Martedì 30 agosto
- Martedì 13 settembre - Martedì 27 settembre
- Martedì 11 ottobre - Martedì 25 ottobre
- Martedì 8 novembre - Martedì 22 novembre
- Martedì 6 dicembre - Martedì 20 dicembre
Per cascine e case sparse il ritiro resta mensile (come indicato con asterisco sul Calendarifiuti cartaceo consegnato a tutte le utenze).
Per saperne di più, scarica il flyer informativo
RACCOLTA OLIO VEGETALE: INSTALLATI NUOVI CONTENITORI NEI COMUNI DEL CREMASCO
Sono stati recentemente installati nuovi contenitori per la raccolta dell'olio vegetale usato in alcuni Comuni del territorio Cremasco e più in particolare a Campagnola Cremasca, Capergnanica, Chieve, Cumignano, Montodine, Moscazzano, Pandino, Quintano, Ricengo, Spino d'Adda e Trigolo.
I contenitori servono per il conferimento degli oli vegetali usati, cioè degli oli utilizzati in cucina per la frittura e la cottura (olio di oliva, di mais, di girasole, di semi vari, ecc…) oppure per la conservazione dei cibi in scatola e in vetro.
Troppo spesso, infatti, accade che questi oli – una volta utilizzati o se scaduti – vengano buttati nel lavandino o nei tombini, causando seri danni non solo alle tubature delle abitazioni e della rete fognaria (che con il tempo si possono ostruire) ma anche e soprattutto al nostro ambiente: l’olio è altamente inquinante, contamina le falde acquifere e crea nel sottosuolo uno strato impermeabile che impedisce alle radici delle piante di assumere sostanze nutritive. Per evitare che ciò accada, gli oli vegetali devono essere correttamente raccolti così che possano essere trattati e riciclati recuperando in questo modo risorse ed evitando inutili sprechi e dannose forme di inquinamento.
Per questo è stato avviato un progetto finalizzato a informare sulle corrette modalità di conferimento dell’olio e ad agevolarne la raccolta attraverso l’installazione di contenitori specifici.
Accedi alla sezione di ciascun Comune QUI per scaricare i materiali informativi.
SPORTELLO RIFIUTI CREMA: CHIUSURA GIOVEDI 10 GIUGNO 2021
Giovedì 10 giugno 2021, in occasione della festa del patrono cittadino lo sportello rifiuti di via Volta a Crema sarà chiuso al pubblico.