ROVATO, CONSEGNA NUOVI CONTENITORI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dal 11 al 30 dicembre 2023, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 20 (festività escluse), presso il punto di distribuzione allestito in via dell’Industria 81 a Erbusco (di fronte al casello autostradale), verranno consegnati a tutte le utenze di Rovato i nuovi contenitori per la raccolta di organico e secco indifferenziato.

Il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio.

Consultare la lettera informativa recapitata in questi giorni per conoscere il giorno, le modalità di consegna e le indicazioni per la restituzione dei contenitori attualmente in uso.
I contenitori da sostituire sono quelli di organico e secco indifferenziato.
Non quelli di carta e vetro lattine.

Sulla lettera informativa è presente un modulo delega, qualora utile.

  • Nel caso di impossibilità a recarsi a ritirare i nuovi contenitori e consegnare quelli in uso nel giorno stabilito, che comunque si invita a rispettare per evitare troppi accessi nella stessa giornata, è possibile recarsi in un’altra data (dal 11 al 30 dicembre, festività escluse);
  • E’ prevista la consegna a domicilio dei contenitori in casi particolari per chi ha difficoltà nel ritiro e non riesce a delegare nessuno e per le utenze non domestiche che hanno contenitori di grandi dimensioni e che non riescono a recarsi al punto di distribuzione per mancanza di mezzi adatti

Per informazioni e per concordare la consegna a domicilio, chiamare il numero verde 800 721314 digitando prima il tasto 3 e poi il tasto 2.

Scarica il flyer informativo


CREMONA, AUMENTA L’IMPEGNO DI LINEA GESTIONI PER LA CITTÀ

Linea Gestioni, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, ha potenziato i servizi di pulizia e spazzamento nella città di Cremona. Due i principali ambiti in cui si sono concentrate le attività messe in campo dalla società del Gruppo A2A, che si occupa dei servizi ambientali in oltre 100 Comuni delle province di Cremona, Lodi e Brescia.

Innanzitutto, per rendere ancora più efficiente il servizio di spazzamento strade, è stato avviato il lavaggio tramite spray wash, una lancia con acqua in pressione che permette di pulire - oltre che il marciapiede - sotto le auto parcheggiate a bordo strada, evitando così di imporre il divieto di sosta. Introdotta nel mese di settembre, questa innovazione, che si affianca alle attività già in atto, coinvolge con frequenza mensile le principali strade del centro; ad oggi sono stati complessivamente effettuati 41 interventi, per un totale di circa 40 km di suolo cittadino interessati.

Inoltre, sempre a partire dallo scorso settembre, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della presenza di guano di piccioni su marciapiedi ed aree pedonali, in determinate zone è stato avviato un programma di monitoraggio e rilevamento delle aree più critiche. Questa attività ha portato alla definizione e all’attuazione di interventi settimanali di pulizia straordinaria – finora oltre 300 – per la rimozione del guano.

In collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Linea Gestioni consolida così il suo impegno per migliorare ulteriormente il decoro urbano della città di Cremona. Per eventuali segnalazioni, è sempre possibile contattare la società all'indirizzo email servizioclienti.lgestioni@a2a.eu oppure chiamando il numero verde gratuito 800.193888 (attivo con operatore dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, il sabato dalle 8.00 alle 12.30), o utilizzando i moduli di contatto presenti sul sito web linea-gestioni.it (https://www.linea-gestioni.it/segnalazioni/) e sull’app rifiutiAMO.

 


LINEA GESTIONI SI UNISCE AD APRICA

L’operazione, al via dal 31 dicembre, mira a ottimizzare
le attività dei servizi ambientali nei territori serviti dal Gruppo A2A

Milano, 30 novembre 2023 – Linea Gestioni, società di servizi ambientali del Gruppo A2A che serve i territori di Cremona, Crema, Lodi e parte della provincia di Brescia (Franciacorta e Bassa bresciana occidentale) dal 31 dicembre 2023 si unirà ad Aprica.

Aprica, società parte del Gruppo, gestisce la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade e tutti i servizi essenziali per l’ambiente e il decoro urbano in diverse province del Nord Italia, tra cui Brescia, Bergamo, Como e Genova.

La fusione delle due società permetterà di accorpare le attività in un’unica realtà per la gestione dei servizi di raccolta e igiene del suolo in territori fra loro vicini, mettendo a sistema le migliori pratiche per un’ottimizzazione delle attività operative e tecniche.

Con l’obiettivo di valorizzare le migliori competenze aziendali, questa scelta mira a consolidare ulteriormente i legami con le diverse comunità locali, riaffermando l’impegno del Gruppo A2A con i territori in cui opera.

L’operazione, inoltre, preserva i livelli occupazionali esistenti, garantendo continuità e stabilità anche attraverso il mantenimento dei presidi operativi territoriali attuali. Allo stesso modo, i servizi erogati ai cittadini resteranno invariati, senza subire cambiamenti.

L’unione di Linea Gestioni ad Aprica sarà accompagnata da una campagna di comunicazione, online e offline, e dalle attività di consegna a domicilio – laddove prevista – dei consueti calendari per la raccolta differenziata, al fine di fornire a tutta la cittadinanza informazioni dettagliate sulle attività svolte dall’azienda sul territorio.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.apricaspa.it.


> SCARICA IL COMUNICATO STAMPA


FESTIVITA’ 8 DICEMBRE: VARIAZIONI RACCOLTE, CHIUSURA PIATTAFORME E SPORTELLI

Raccolta rifiuti – Per conoscere eventuali variazioni della raccolta porta a porta rifiuti in occasione della festività di venerdì 8 dicembre, consultare il calendario del proprio comune: SCEGLI IL COMUNE.

Piattaforme ecologiche e centri di raccolta – Venerdì 8 dicembre le piattaforme e i centri di raccolta saranno chiusi al pubblico.

Sportelli rifiuti – Venerdì 8 dicembre gli sportelli aziendali resteranno chiusi al pubblico.

 


CAZZAGO SAN MARTINO, RITIRO NUOVI CONTENITORI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Prende il via oggi, lunedì 27 novembre, e proseguirà fino al 7 dicembre, la consegna dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata alle utenze del comune di Cazzago San Martino.

La distribuzione avviene dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 20 presso il punto di distribuzione allestito  in via dell’Industria 81 a Erbusco (di fronte al casello autostradale).

I contenitori che verranno consegnati sono quelli di organico, indifferenziato, carta e vetro lattine.

Il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio.

Consultare la lettera informativa consegnata i giorni scorsi per conoscere il giorno, le modalità di distribuzione e le indicazioni per la restituzione dei contenitori attualmente in uso.

Sulla lettera informativa è inoltre presente un modulo delega, qualora utile.

  • Nel caso di impossibilità a recarsi a ritirare i nuovi contenitori e consegnare quelli in uso nel giorno stabilito, che comunque si invita a rispettare per evitare troppi accessi nella stessa giornata, è possibile concordare il ritiro in altra data.
  • E' prevista la consegna a domicilio dei contenitori:
  1. per chi ha più di 65 anni
  2. in casi particolari per chi ha difficoltà nel ritiro e non riesce a delegare nessuno
  3. per le utenze non domestiche che hanno contenitori di grandi dimensioni e che non riescono a recarsi al punto di distribuzione per mancanza di mezzi adatti

Per informazioni e per concordare la consegna a domicilio, chiamare il numero verde 800 721314 digitando prima il tasto 3 e poi il tasto 2.

Scarica il flyer informativo


CREMONA, NUOVO SERVIZIO RACCOLTA PLASTICHE DURE

Nell’ambito delle attività finalizzate a migliorare la raccolta differenziata cittadina, dal mese di novembre verrà introdotto un nuovo servizio per la raccolta degli oggetti in plastica, ovvero dei materiali che non sono imballaggi e che non devono essere buttati nel sacco o contenitore giallo della plastica.

Nella raccolta differenziata della plastica, infatti, possono essere buttati solo gli imballaggi come bottiglie, flaconi per detergenti e detersivi, vasetti (es. yogurt), vaschette, contenitori in polistirolo, pellicole e film di imballaggio, sacchi e sacchetti.

I rifiuti di plastica che non sono imballaggi, invece, devono essere buttati:

  • nel secco indifferenziato se di piccole dimensioni (per esempio rasoi usa e getta, spazzolini, guanti monouso, posate di plastica, custodie di cd e dvd, palle, righelli, giocattoli, penne e pennarelli, piccoli utensili da cucina come colini, mestoli, dosatori ecc)
  • presso la Piattaforma di San Rocco se di medie e grandi dimensioni (mobiletti, tavoli e sedie di plastica, bacinelle, vasi, canne per l’irrigazione, strumenti musicali, innaffiatoi, giocattoli, insalatiere, scolapasta, palloni ecc).

Al fine di facilitare il conferimento dei rifiuti che non possono essere buttati nel sacco o contenitore giallo della plastica, l’Amministrazione Comunale e Linea Gestioni hanno deciso di attivare un nuovo servizio dedicato ai cittadini di Cremona: dal mese di novembre, sarà possibile portare i rifiuti cosiddetti di ‘plastica dura’ (non da imballaggio) presso l’Ecocar, una postazione mobile che viene posizionata una volta al mese a rotazione nei quartieri della città, già utilizzata per la raccolta dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).

Da novembre, quindi, all’Ecocar potranno essere portati oltre ai RAEE (computer, stampanti, telefoni, ferri da stiro, asciugacapelli, rasoi elettrici, lampade, forni a microonde, ecc..) anche i rifiuti di plastica dura.

Il prossimo appuntamento con l’Ecocar è per sabato 25 novembre dalle ore 8 alle 13:30 in piazza Aldo Moro (quartiere Cambonino Picenengo). Alla postazione possono recarsi tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona di residenza, in base alle proprie esigenze logistiche e disponibilità.

Si ricorda che all’Ecocar non possono essere portati i rifiuti ingombranti (mobili, tavoli, sedie, lavatrici, frigoriferi, condizionatori ecc) per i quali è attivo un servizio  il ritiro gratuito prenotabile chiamando il  numero verde 800 173803 o utilizzando i moduli presenti sull’app rifiutiAMO e sul sito www.linea-gestioni.it.

Scopri che cosa conferire nel sacco o bidone giallo della plastica e cosa no


RACCOLTA PORTA A PORTA SCARTI VEGETALI INVERNO 2023/2024

Alla fine del mese di novembre termina la raccolta porta a porta degli scarti vegetali nella maggior parte dei Comuni dove è attivo il servizio stagionale.

Per sapere le modalità di conferimento e raccolta degli scarti vegetali nel tuo Comune, scarica qui i materiali informativi.


Se sei un cittadino del Comune di Cremonaconsulta qui le modalità di conferimento degli scarti vegetali durante la stagione invernale.

Se sei un cittadino del Comune di Lodiconsulta qui le modalità di conferimento degli scarti vegetali durante la stagione invernale


BERLINGO, CONSEGNA NUOVI CONTENITORI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Il 9-10-11 novembre 2023 dalle ore 9 alle 20 presso il punto di distribuzione allestito in via Campagna 4 verranno consegnati a tutte le utenze di Berlingo i nuovi contenitori del secco indifferenziato e dell'organico.

Consultare la lettera informativa inviata i giorni scorsi per conoscere il giorno, le modalità di consegna e le indicazioni per la restituzione dei contenitori attualmente in uso.
Chi non riuscisse a vuotare per tempo i contenitori dell’indifferenziato e dell'organico da riconsegnare, potrà svuotarli presso il punto di distribuzione oppure può attendere il servizio di svuotamento previsto per il 14 novembre e recarsi a ritirare i nuovi contenitori nelle date sotto riportate.

Per chi fosse impossibilitato a ritirare i bidoni nei giorni sopra indicati, può farlo sempre presso il punto di distribuzione di via Campagna 4 nelle seguenti ulteriori date:

  • giovedì 16 novembre dalle 08.00 alle 13.00
  • venerdì 17 novembre dalle 12.00 alle 20.00
  • sabato 18 novembre dalle 08.00 alle 12.00

In caso di delega al ritiro dei contenitori, sulla lettera informativa è presente il relativo modulo da compilare.

Il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio.

Specifichiamo infine che il numero degli svuotamenti dell'indifferenziato verrà riparametrato sulla base del volume del nuovo contenitore. Per esempio, se con il bidone attualmente in dotazione erano previsti 3 svuotamenti, con quello nuovo da 40 lt gli svuotamenti previsti saranno 9.

Scarica il flyer informativo


PALAZZO PIGNANO, VARIAZIONE GIORNI DI RACCOLTA PLASTICA, SECCO, UMIDO

Nel comune di Palazzo Pignano, dal mese di ottobre 2023 cambiano i giorni di raccolta di:

  • secco-umido: nuovo giorno di raccolta martedì (non più il lunedì)
  • umido-plastica: nuovo giorno di raccolta venerdì (non più il giovedì)

Scarica qui il nuovo calendario della raccolta rifiuti per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023.


PASSIRANO, RITIRO NUOVI CONTENITORI RACCOLTA RIFIUTI

Dal 20 al 27 settembre presso il punto di distribuzione allestito in via Bachelet verranno consegnati a tutte le utenze di Passirano i nuovi contenitori per la raccolta differenziata.

Il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio.

Consultare la lettera informativa inviata le scorse settimane a ciascuna utenza per conoscere il giorno, le modalità di consegna e le indicazioni per la restituzione dei contenitori attualmente in uso.

Per le persone con più di 75 anni di età e/o con  particolari condizioni che non consentono di recarsi a ritirare i contenitori, è possibile richiedere la consegna a domicilio chiamando il numero verde di Linea Gestioni 800.721314 (digitare il tasto 3 e poi di nuovo il 3) oppure chiamando l'Ufficio Ecologia del Comune al numero 030.6850557 int. 6 (dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13:00) oppure inviando una mail all'indirizzo ufficio.tecnico@comune.passirano.bs.it. Al termine della consegna massiva gli utenti che ne hanno fatto richiesta saranno contattati direttamente da Linea Gestioni per concordare la data e l'orario per il ritiro dei vecchi contenitori e la contestuale consegna di quelli nuovi a domicilio.

_________

Nota per utenze non domestiche:

Per le utenze non domestiche (attività produttive, commerciali, agricole, artigianali, studi professionali, ecc) è prevista una dotazione standard calcolata in base alla tipologia di utenza e di attività.

Lo standard della dotazione non è però vincolante: al momento del ritiro ciascuna utenza potrà infatti richiedere contenitori di dimensioni diverse (più grandi o più piccoli rispetto a quelli della dotazione standard) e più adeguati alle proprie esigenze.

Ricordiamo che il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio (nelle date e con le modalità riportate nella comunicazione recapitata i giorni scorsi) e che al momento del ritiro dovranno essere riconsegnati i contenitori attualmente in uso.

Le utenze non domestiche che avessero problemi di trasporto perché i contenitori in dotazione sono grandi, possono richiedere la consegna a domicilio chiamando l’Ufficio Ecologia del Comune di Passirano (030.6850557 int. 6 dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00 ufficio.tecnico@comune.passirano.bs.it) oppure chiamando il numero verde di Linea Gestioni 800.721314 (digitare il tasto 3 e poi di nuovo il 3).

Al termine della consegna massiva, le utenze non domestiche che ne hanno fatto richiesta saranno ricontattate dal gestore del servizio per concordare la data e l’orario per il ritiro dei vecchi contenitori e la contestuale consegna di quelli nuovi a domicilio.