SPORTELLI CREMONA E ROVATO: AVVISO CHIUSURE POMERIDIANE SETTEMBRE E OTTOBRE
Mercoledì 27 settembre e mercoledì 11 ottobre lo sportello clienti di via Postumia a Cremona sarà aperto solo al mattino dalle ore 9.30 alle 12.30. Il pomeriggio sarà chiuso. Per informazioni: numero verde gratuito 800.173803.
Giovedì 19 e martedì 24 ottobre 2023, lo sportello rifiuti di via del Maglio a Rovato sarà aperto solo alla mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Il pomeriggio sarà chiuso. Per informazioni: numero verde gratuito 800.721314.
PALAZZO PIGNANO, VARIAZIONE GIORNI DI RACCOLTA PLASTICA, SECCO, UMIDO
Nel comune di Palazzo Pignano, dal mese di ottobre 2023 cambiano i giorni di raccolta di:
- secco-umido: nuovo giorno di raccolta martedì (non più il lunedì)
- umido-plastica: nuovo giorno di raccolta venerdì (non più il giovedì)
Scarica qui il nuovo calendario della raccolta rifiuti per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023.
PASSIRANO, RITIRO NUOVI CONTENITORI RACCOLTA RIFIUTI
Dal 20 al 27 settembre presso il punto di distribuzione allestito in via Bachelet verranno consegnati a tutte le utenze di Passirano i nuovi contenitori per la raccolta differenziata.
Il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio.
Consultare la lettera informativa inviata le scorse settimane a ciascuna utenza per conoscere il giorno, le modalità di consegna e le indicazioni per la restituzione dei contenitori attualmente in uso.
Per le persone con più di 75 anni di età e/o con particolari condizioni che non consentono di recarsi a ritirare i contenitori, è possibile richiedere la consegna a domicilio chiamando il numero verde di Linea Gestioni 800.721314 (digitare il tasto 3 e poi di nuovo il 3) oppure chiamando l'Ufficio Ecologia del Comune al numero 030.6850557 int. 6 (dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13:00) oppure inviando una mail all'indirizzo ufficio.tecnico@comune.passirano.bs.it. Al termine della consegna massiva gli utenti che ne hanno fatto richiesta saranno contattati direttamente da Linea Gestioni per concordare la data e l'orario per il ritiro dei vecchi contenitori e la contestuale consegna di quelli nuovi a domicilio.
_________
Nota per utenze non domestiche:
Per le utenze non domestiche (attività produttive, commerciali, agricole, artigianali, studi professionali, ecc) è prevista una dotazione standard calcolata in base alla tipologia di utenza e di attività.
Lo standard della dotazione non è però vincolante: al momento del ritiro ciascuna utenza potrà infatti richiedere contenitori di dimensioni diverse (più grandi o più piccoli rispetto a quelli della dotazione standard) e più adeguati alle proprie esigenze.
Ricordiamo che il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio (nelle date e con le modalità riportate nella comunicazione recapitata i giorni scorsi) e che al momento del ritiro dovranno essere riconsegnati i contenitori attualmente in uso.
Le utenze non domestiche che avessero problemi di trasporto perché i contenitori in dotazione sono grandi, possono richiedere la consegna a domicilio chiamando l’Ufficio Ecologia del Comune di Passirano (030.6850557 int. 6 dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00 ufficio.tecnico@comune.passirano.bs.it) oppure chiamando il numero verde di Linea Gestioni 800.721314 (digitare il tasto 3 e poi di nuovo il 3).
Al termine della consegna massiva, le utenze non domestiche che ne hanno fatto richiesta saranno ricontattate dal gestore del servizio per concordare la data e l’orario per il ritiro dei vecchi contenitori e la contestuale consegna di quelli nuovi a domicilio.
LODI, VARIAZIONE ORARIO RACCOLTA CARTA UTENZE NON DOMESTICHE CENTRO
Nel centro storico di Lodi, dal 4 settembre 2023, la raccolta di carta e cartone per le utenze non domestiche delle seguenti vie verrà svolta dalle ore 9.30:
- corso Vittorio Emanuele
- corso Umberto
- via Cavour
- corso Roma
Per le utenze non domestiche di queste vie (commercianti, attività, ecc.) l'esposizione di carta e cartone deve quindi avvenire la mattina del giorno di raccolta (mercoledì e venerdì), entro le ore 9.30.
Per info: numero verde gratuito 800.193888
CORNEGLIANO, AL VIA IL 15 SETTEMBRE IL PORTA A PORTA PER VETRO LATTINE
Dal 15 settembre 2023, nel comune di Cornegliano Laudense viene attivata la raccolta domiciliare di vetro e lattine. Verranno pertanto eliminate le campane stradali: vetro e lattine dovranno essere buttati esclusivamente utilizzando il servizio porta a porta.
Come esporre i rifiuti: raccogliere vetro e lattine negli specifici contenitori consegnati. Non usare sacchi di plastica.
Quando esporre i rifiuti: vetro e lattine vengono raccolti settimanalmente il venerdì mattina. Il giorno di raccolta, esporre il contenitore verde entro le ore 6.00 davanti a casa in un luogo facilmente accessibile dai mezzi di Linea Gestioni. Una volta svuotato dagli operatori, il contenitore deve essere ritirato in casa il prima possibile.
FESTIVITA’ 15 AGOSTO: VARIAZIONI RACCOLTE, CHIUSURA PIATTAFORME E SPORTELLI
Raccolta rifiuti
Per conoscere eventuali variazioni della raccolta porta a porta rifiuti in occasione della festività di martedì 15 agosto, consultare il calendario del proprio comune: SCEGLI IL COMUNE.
Piattaforme ecologiche e centri di raccolta
Martedì 15 agosto tutte le piattaforme e i centri di raccolta saranno chiusi al pubblico.
Domenica 13 agosto saranno chiusi al pubblico la piattaforma di Cremona, le piattaforme del territorio Cremasco e il centro di raccolta di Spino d’Adda.
Mercoledì 16 agosto sarà chiuso al pubblico il centro di raccolta di Castiglione d’Adda.
Sportelli rifiuti
Martedì 15 agosto gli sportelli rifiuti aziendali resteranno chiusi al pubblico.
ECOCAR PER PICCOLI ELETTRODOMESTICI A CORNOVECCHIO, MACCASTORNA E MELETI
Prosegue per tutto il 2023 a Cornovecchio, Maccastorna e Meleti il servizio di raccolta di piccoli elettrodomestici, monitor, toner e sorgenti luminose.
Per i cittadini dei tre comuni è possibile portare questi rifiuti all'ECOCAR, secondo il seguente calendario nei seguenti giorni:
- sabato 15 luglio
- sabato 19 agosto
- sabato 16 settembre
- sabato 21 ottobre
- sabato 18 novembre
- sabato 16 dicembre
A Cornovecchio l'ECOCAR sarà presente in via Papa Giovanni XXIII, nel parcheggio a fianco della rotonda, dalle ore 8.00 alle 9.00 (scarica il flyer informativo)
A Maccastorna l'ECOCAR sarà presente in Piazza Biancardi fronte chiesa dalle ore 9.15 alle 10.15 (scarica il flyer informativo)
A Meleti l'ECOCAR sarà presente in via Ada Negri dalle ore 10.30 alle 11.30 (scarica il flyer informativo)
All'ECOCAR si possono portare:
• piccoli elettrodomestici: computer, monitor, tastiere per pc, smartphone, tablet, frullatori, asciugacapelli
• schermi tv tubi catodici: monitor e tv di piccole dimensioni
• toner e cartucce per stampanti cartucce per fotocopiatrici e stampanti, toner per fotocopiatrici e stampanti
• sorgenti luminose e neon: neon, lampade fluorescenti e a led, lampadine a risparmio energetico
CASTIGLIONE D'ADDA, RACCOLTA PORTA A PORTA INGOMBRANTI
Per lo smaltimento dei rifiuti voluminosi, come per esempio mobili ed elettrodomestici di grandi dimensioni, a Castiglione d'Adda è stato attivato un servizio di ritiro a domicilio su prenotazione.
La prenotazione può essere effettuata con le seguenti modalità:
- chiamando il numero verde 800 193888
- sul sito linea-gestioni.it
- sull'app rifiutiAMO utilizzando il modulo 'Prenota ritiro ingombranti'
Il costo del servizio è di € 39,16 a ritiro, che verranno addebitati dal Comune di Castiglione sulla bolletta TARI intestata all'utenza richiedente.
Il servizio può essere richiesto al massimo una volta al mese per massimo 5 pezzi cad per utente.
Il servizio di raccolta ingombranti a domicilio viene garantito entro 15 giorni dal momento della prenotazione.
LINEA GESTIONI E DELIVEROO INSIEME PER UN REGALO ALL'AMBIENTE
Oggi la consegna di cibo a domicilio è sempre più in uso ed è quindi ancora più importante differenziarne i rifiuti, riducendo la percentuale di indifferenziati residui non riciclabili.
Nelle città di Cremona e Lodi, Linea Gestioni e Deliveroo si uniscono per:
- aiutare gli esercizi commerciali nella scelta di imballaggi riciclabili.
- sensibilizzare i cittadini a differenziare in modo corretto le confezioni delle pietanze ricevute, in modo semplice e immediato, basta inquadrare il Qrcode presente sui nuovi sacchetti di consegna a domicilio con informazioni e consigli per i clienti.
Protagonista della campagna sarà il sacchetto speciale - realizzato per l’occasione da Deliveroo e Linea Gestioni - che i ristoranti aderenti all’iniziativa utilizzeranno non solo perle consegne , ma anche per ricordare e mettere a disposizione dei cittadini tutte le informazioni utili per differenziare correttamente le confezioni ricevute ordinando online. Sul sacchetto, infatti, i consumatori troveranno un QR code da scansionare per consultare le indicazioni necessarie per separare correttamente quanto ricevuto e ridurne l’ingombro. Nel corso dell’iniziativa, inoltre, tutti i ristoranti partner di Deliveroo nelle due città riceveranno, attraverso comunicazioni digitali, una guida per la scelta di materiali sostenibili e riciclabili per confezionare il cibo destinato al delivery, aiutando così i cittadini a fare una raccolta differenziata ancor più accurata.
Linea Gestioni e Deliveroo a Cremona: scopri come differenziare correttamente i rifiuti
Linea Gestioni e Deliveroo a Lodi: scopri come differenziare correttamente i rifiuti
ROVATO, NUOVE MODALITA’ DI RACCOLTA RIFIUTI DAL 5 GIUGNO 2023
Da lunedì 5 giugno 2023 vengono introdotte alcune importanti novità nel servizio raccolta rifiuti del Comune di Rovato:
- Cambia il giorno di raccolta del secco indifferenziato: il nuovo giorno è il VENERDI’ (prima raccolta venerdì 9 giugno)
- Viene distinta la raccolta della carta da quella del cartone, che devono essere esposti separatamente: per la raccolta della carta (quaderni, fogli, giornali, riviste, contenitori per bevande) utilizzare il bidone blu in dotazione; per la raccolta del cartone (scatole e confezioni) utilizzare scatole di carta oppure esporre i rifiuti ben impilati e legati. Entrambe le tipologie di rifiuto vengono raccolte il MERCOLEDI’ (prima raccolta mercoledì 7 giugno).
Per informazioni: numero verde gratuito 800 721314 – indirizzo email servizioclienti.lgestioni@a2a.eu